
Le spese sostenute per assicurazioni , sono quegli oneri che nel corso del 2016 possono essere portate in detrazione (per sè o per i familiari a carico) tramite il modello 730 o modello Unico . Questi oneri rientrano nell’elenco spese detraibili permesse dalla legge italiana. Questi oneri, sono sostenuti dal contribuente per pagare i premi assicurativi e per le quali spetta una detrazione pari al 19%. Esistono differenti limiti per dichiarare tali oneri: fino ad un tetto massimo di spesa pari a 1.291,14 euro per le assicurazioni con rischio autosufficienza, di 530 euro per quelle sulla vita e infortuni, e di 750 euro per premi relativi alle assicurazioni finalizzate alla tutela delle persone con disabilità grave .
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!